- chi
- 1chipron.rel., pron.rel.indef., pron.indef., pron.interr.1a. pron.rel. FO solo sing., colui il quale, colei la quale (per il doppio significato di pron.dimostr. e pron.rel. stabilisce un rapporto di subordinazione tra una prop. principale e una subordinata relativa): chi è interessato risponda all'inserzione, regalalo a chi vuoi, bisogna parlarne con chi conosce il problema | OB pl., coloro che: beati chi conquisteranno il Paradiso1b. pron.rel.indef. LE solo sing., cui (usato come compl.indir.): Quinto Fabio... messe tutte queste genti nuove, da chi dipendeva questo disordine, sotto quattro tribù (Machiavelli)2. pron.rel.indef. FO solo sing., uno che, qualcuno che: c'è chi canta sotto la doccia, non c'è chi non lo conosca | con valore condizionale, se uno, se qualcuno: chi volesse partecipare alla cena, potrà telefonarmi, chi vuole andare, vada | chiunque: chi dice la verità sarà premiato3. pron.indef. FO solo sing., con uso correlativo: c'era chi parlava, chi rideva, chi dormiva, chi sì chi no, c'è a chi piace e a chi no | OB qualcuno4. pron.interr. FO quale persona, per chiedere l'identità di qcn., usato nelle interrogative dirette e indirette con funzione di soggetto o di complemento: chi è uscito?, chi è stato?, chi va là? vorrei sapere chi mi ha telefonato, con chi hai studiato?, chi stai cercando? | per chiedere la qualità o condizione di qcn.: so bene chi è, ma chi credi di essere? | anche in proposizioni esclamative: chi mai lo avrebbe immaginato! a chi lo dici!\ETIMO: lat. quī.POLIREMATICHE:chi capita: loc.pron.indef.inv. COchi di dovere: loc.s.m. COchi di ragione: loc.s.m. BUchi è: loc.s.m.inv. COchi più chi meno: loc.pron.indef. COchi sa: loc.avv. BUchi sa che: loc.pron.indef.inv.chi sa chi: loc.pron.indef.inv.chi sa come: loc.avv.chi sa dove: loc.avv.chi sa perché: loc.avv.chi sa quale: loc.pron.indef.chi sa quando: loc.avv.chi sa quanto: loc.avv.chi si sia: loc.s.m.inv. LEchi va là: loc. di comandochi vive: loc. di comandosul chi vive: loc.avv. CO————————2chis.m. e f.inv. COnome della ventiduesima lettera dell'alfabeto greco (χ, Χ) corrispondente al digramma ch dell'alfabeto latino\DATA: 1892.ETIMO: dal gr. khî.
Dizionario Italiano.